© Copyright 2023 FigurineCartonate.com

SUTTER - GENOVA

 

LA STORIA

Gruppo Sutter Italia logo

Nella Home page del sito di riferimento della Sutter (sutter.it/storia) la Ditta come incipit dice:

“La nostra azienda inizia in Svizzera con la produzione dell’aceto di mele…oggi produciamo e commercializziamo in tutto il mondo prodotti per la pulizia e l’jgiene degli ambienti domestici e professionali e per la cura della persona.”

1858 – nasce in Svizzera a Oberhofen la Sutter-Krauss che produce aceto di mele;

1860 – la Sutter Krauss inizia la produzione di lucido da scarpe;

1884 – muore il fondatore Adolf Sutter subentrano alla guida della Società la moglie Katharina e la figlia;

1894 – Artur Sutter figlio di Adolf e Katharina assume la guida della Società;

1909 – Inaugurazione della prima filiale in Germania a Konstanz;

1910 – viene inaugurata la sede italiana a Genova, scelta per ragioni direttamente coniugate con il porto e con la possibilità di sfruttare appieno l'approvvigionamento rapido delle materie prime, tutte provenienti dall'estero.;

1919 – Arthur Sutter si infortuna e pur mantenendo il controllo della ditta lascia la gestione della importante sede italiana al figlio Adolf II.

1932 – Arthur Sutter I, prima di morire affida la fabbrica svizzera al secondogenito Alfred Sutter;

1940 - 1946 – l’Italia entra in guerra ma la ditta Sutter (in Italia) non chiude pur dovendo di molto ridurre la produzione che riprende alla grande nel 1946;

1952 – nasce la prima cera da pavimenti liquida, la “Emulsio”;

1954 – Adolfo II Sutter viene sostituito alla guida della Sutter italiana da Arturo II Sutter;

1958 - l'Azienda compie 100 anni di attività;

1959 – intensa campagna pubblicitaria della Sutter su Carosello in favore dei lucidi da scarpe Marga;

1969 – inizia la costruzione dello stabilimento di produzione della Sutter a Borghetto di Borbera in provincia di Alessandria;

1976 – muore Alfredo Sutter titolare della Sutter svizzera e, poiché non ha figli, la Ditta viene venduta alla anglo-olandese Unilever;

1980 – tutte le attività produttive, degli uffici e dei laboratori vengono trasferite a Borghetto Borbera;

1988 – La Sutter inizia la sua internazionalizzazione attraverso l’apertura della filiale spagnola cui seguiranno quella francese, (1991), quella portoghese (1995), quella argentina (1997), quella brasiliana (1998) e quella cilena (2004)

1993 – Aldo Sutter succede al padre Arturo II alla guida dell’azienda di famiglia;

2008 – l’Azienda Sutter festeggia i suoi primi 150 anni di attività;

2018 – dopo un decennio di crescita e di molte innovazioni e riconoscimenti a livello globale la Ditta festeggia i 160 anni di attività;

2022 – 2023 – La Sutter acquisisce da Henkel il marchio General e anche la Neutromed azienda italiana per l’igiene intimo;

 

L’azienda è tuttora saldamente nelle mani della famiglia Sutter.

Consenso Cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web.
Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento).
Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie.
Ti preghiamo di notare che se rifiuti l'utilizzo dei cookie non ti sarà possibile accedere al sito.

Login Form